Buone Feste dal cuore del Mediterraneo!
Un caldo abbraccio dal cuore del Mediterraneo, dallo staff Hub Turistico Lampedusa.
Qui raccontiamo quello che facciamo. Torna in questa pagina di tanto in tanto per tenerti aggiornat* sui progetti in corso.
Un caldo abbraccio dal cuore del Mediterraneo, dallo staff Hub Turistico Lampedusa.
Dal 13 luglio è finalmente operativo il Gazebo Info Point di via Roma (zona Lungomare / Piazza Castello)! Ogni sera, dalle 21:00 alle 24:00.
«Lampedusa e la cultura del turismo: Percorsi per un futuro sostenibile e responsabile» è il progetto promosso dal Hub Turistico Lampedusa e realizzato da alunni della classi IV e V dell’Istituto Turistico di Lampedusa.
Oggi è stato fantastico assistere alla presentazione dei risultati del progetto «Lampedusa e la cultura del turismo: Percorsi per un futuro sostenibile e responsabile», realizzato dagli alunni della classi IV e V dell’Istituto Turistico di Lampedusa.
Anche nel 2022 l’Hub Turistico ha portato le Isole Pelagie alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
I lampedusani una volta le chiamavano «argananti», il resto del mondo le conosce come balene. Sono solite passare – tra febbraio ed aprile – nelle acque che bagnano Lampedusa. Noi eravamo lì, in mezzo a loro.
Anche quest’anno le Isole Pelagie hanno il loro stand dedicato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano!
Grazie alla collaborazione con Areacontext, il sito del Hub Turistico Lampedusa è internazionale: tradotto da esperti madrelingua in inglese, spagnolo, francese e tedesco.
Il portale di informazioni turistiche sulle Pelagie cambia pelle! La mission però è sempre la stessa: mettervi a disposizione tante succulente informazioni su Lampedusa, Linosa e Lampione. Ora in un modo fantastico!
Le Isole Pelagie si trovano al centro del Mar Mediterraneo, tra Africa ed Europa. Sono vere e proprie terre di mezzo, dove il tempo sembra essersi fermato mentre tutto intorno la natura ha dato il meglio di sé. Questo è il nostro omaggio per celebrarle.
Domenico Modugno la chiamava «Piscina di Dio», i lampedusani semplicemente «Conigli», per molti è la spiaggia più bella del mondo. Questo è il nostro omaggio a un capolavoro della natura.
Per sentirci più vicini (anche se a distanza) e per dare libero sfogo ai pensieri positivi e all’ottimismo vi abbiamo chiesto di condividere istantanee dei momenti vissuti in vacanza. Ecco i risultati!