![Goog communication is vital - Hub Turistico Lampedusa](https://www.hubturistico.it/wp-content/uploads/2021/03/good-communication-is-vital-hub-turistico-lampedusa.jpg)
Hub Turistico Lampedusa, internazionale!
Grazie alla collaborazione con Areacontext, il sito del Hub Turistico Lampedusa è internazionale: tradotto da esperti madrelingua in inglese, spagnolo, francese e tedesco.
Qui raccontiamo quello che facciamo. Torna in questa pagina di tanto in tanto per aggiornarti sui progetti in corso.
Grazie alla collaborazione con Areacontext, il sito del Hub Turistico Lampedusa è internazionale: tradotto da esperti madrelingua in inglese, spagnolo, francese e tedesco.
Il portale di informazioni turistiche sulle Pelagie cambia pelle! La mission però è sempre la stessa: mettervi a disposizione tante succulente informazioni su Lampedusa, Linosa e Lampione. Ora in un modo fantastico!
Le Isole Pelagie si trovano al centro del Mar Mediterraneo, tra Africa ed Europa. Sono vere e proprie terre di mezzo, dove il tempo sembra essersi fermato mentre tutto intorno la natura ha dato il meglio di sé. Questo è il nostro omaggio per celebrarle.
Domenico Modugno la chiamava «Piscina di Dio», i lampedusani semplicemente «Conigli», per molti è la spiaggia più bella del mondo. Questo è il nostro omaggio a un capolavoro della natura.
Per sentirci più vicini (anche se a distanza) e per dare libero sfogo ai pensieri positivi e all’ottimismo vi abbiamo chiesto di condividere istantanee dei momenti vissuti in vacanza. Ecco i risultati!
Abbiamo provato a concentrare le energie positive trasmesse dalle meraviglie naturali delle Isole Pelagie in un video, per contrastare la paura di spostarsi che ha preso piede durante l’epidemia da Covid-19.
La storia d’amore che raccontiamo in questo documentario è quella tra Roberto Merlo e i lampedusani, una storia iniziata tantissimi anni fa quando ancora i fondali dell’isola erano quasi sconosciuti.
Manca poco al 10 giugno, giorno in cui verrà inaugurato il nuovo Info Point di Via Roma firmato Hub Turistico Lampedusa, che si aggiunge a quello di Via Bonfiglio già aperto nel 2017. Tra le novità, anche l’eco-compattatore automatico per plastica e lattine grazie al quale i rifiuti valgono ecobonus.
Dal 5 Agosto 2017 sarà attivo a Lampedusa presso il nuovo Hub Turistico, un info point al servizio dei turisti che mira a diventare il loro punto di riferimento per conoscere nuovi percorsi sull’isola, ricevere informazioni e, soprattutto, servizi.
Il documentario sulla storia del calcio a Lampedusa – diretto da Gabriele Gismondi e prodotto da eGlob (oggi Hub Turistico Lampedusa) e Lampedusa Today™ – a sostegno del progetto di Lega B e B Solidale Onlus per la costruzione di un nuovo stadio di calcio sull’isola.